SMETTIAMO DI RACCONTARCELA

Continuiamo pure a credere in un mondo migliore possibile, a cercarlo. Sebbene la strada non sia esterna a noi, ma dentro, ma non è di questo che parleremo qui. Ammettiamolo, però, lo si fa per noi stessi, a tratti cercando d’essere gruppo, ma la verità è che consciamente o meno lo sappiano che l’importante è […]

Read more

LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE

Per ottenere l’ignavia e la rassegnazione ci hanno lavorato per secoli. Hanno chiamato teologia, filosofia, cultura i linguaggi con i quali hanno programmato il nostro software. Altro che finestre di Overton, qui si tratta di una programmazione secolare; di una manipolazione lenta e profondissima. Metodicamente, lentamente… goccia a goccia. Agendo sulle nostre motivazioni profonde, sui […]

Read more

QUE SERA, SERA

Una canzone, cantata, fra gli altri, da Doris Day; un inno all’indifferenza ed alla insipienza in pieno stile orietta-bertiano, ma Made in USA, con navi che vanno lasciate andare alle correnti del destino. Approfittiamo del doppio senso di di questo titolo all’americana, per “piantarci dentro” un gioco grottesco con la riflessione. Sarà l’eccesso di gelato […]

Read more

DISAMBIGUAZIONE SU ALCUNE TEMATICHE, INERENTI LA SESSUALITA’,

DISAMBIGUAZIONE SU ALCUNE TEMATICHE, INERENTI LA SESSUALITA’, AFFRONTATE DA SVARIATI ELEMENTI CHE OPPONGONO RESISTENZA ALLA GLOBALIZZAZIONE SCHIAVISTA NEO – FEUDALE O NWO – ASPETTI CHE ORA COME ORA SEMBRANO ANDARE PER LA MAGGIORE Parlando chiaramente, SENZA MEZZI TERMINI. Se volessi ragionare per categorie, cadere in questa trappola che ci sta conducendo al macello mentre come […]

Read more

DI CHI E’, DUNQUE, LA VERA VIOLENZA?

Riflessioni sull’invasività di alcune musiche commerciali, tendenzialmente polarizzate su una vibrazione triste / negativa, non di rado propinate senza chiedere il permesso degli ascoltatori, in luoghi pubblici e non . . . La prima versione di questo testo risale a svariati anni fa, e lo ho ritrovato adesso, proprio durante i giorni iniziali del Festival […]

Read more

GABER ERA COME UN DEMIURGO (RELEGATO A . . .)

GABER ERA COME UN DEMIURGO, CREANTE TRAMITE MUSICHE E PAROLE, RELEGATO AD UN RAGGIO D’AZIONE INGIUSTAMENTE LIMITATO ALL’ELABORAZIONE SOGGETTIVA ED OGGETTIVA DELL’AMAREZZA PERSONALE E SOCIALE E DELLE FINTE FELICITA’ EROGATE DALLA SOCIETA’ DEI CONSUMI PER MITIGARE O ESASPERARE L’ALTERNANAZA NATURALE DI SONNO E VEGLIA Una sorta di “saggio/omaggio” in versi su ed a Gaber, a […]

Read more

AREA DI PROGRESSO E CIVILTA’

Almeno tre anni fa, forse quattro iniziai , nei miei scritti ad avere una forma di idiosincrasia per il termine “Sinistra”. Lo trovavo vago, abusato, indeterminante. L’evoluzione delle vicende storiche ha avvalorato questa mia sensazione. “Sinistra”, oggi più che mai, significa molto poco che non sia una definizione di luogo, geografica o peggio un marasma […]

Read more

Logo Quantaradio tv

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri articoli, i nuovi episodi e rimanere sempre aggiornato sulle trasmissioni di Quanta Radio TV!

Chiudi

Title
.