Della scrittura di anticipazione e fantasia

I riferimenti ad Orwell e al suo 1984 si sprecano, in realtà è abbastanza normale per la letteratura di anticipazione prevedere efficacemente il futuribile e nel caso di Orwell l’appartenenza a circoli iniziatici gli ha facilitato il compito. La letteratura fantasy e di anticipazione è sempre stata ritenuta una forma letteraria minore, ma non lo […]

Read more

PERCHÉ?

A che serve inseguire intelligenza mentre il mondo adora la follia… Perché? A che serve nutrire compassione se d’intorno si veste d’egoismo… Perché? A che serve l’essere originale sela normalità ormai ti toglie il fiato… Perché? Dimmi il senso nel cercar nuovi linguaggi Se il belato è l’unica espressione… Perché? Cerco l’umanità tutto d’intorno trovo […]

Read more

TORTA NOCCIOLATA (VEGANA)

L’ora del the… Questa torta è spaziale… io ve lo dico eh! Ricetta: Torta alle nocciole 120 gr di farina tipo1 120 gr di zucchero di canna integrale 80 gr di farina di nocciole 60 gr di olio di riso 4 misurini di VeggFast Total diluiti in 80 gr di acqua e 10 gr di […]

Read more

ESISTE

Esiste, ve l’assicuro una possibilità, un altro modo per l’essere, per il pensare Un’appartenenza che non si possa più negare, Un mondo molto diverso, altro da qui. Esiste perhé il Sentir ce lo dice Esiste perché il pensiero si spinge sin lì Serviamo noi per renderlo vero Per fare in modo che sia Noi con […]

Read more

SUL POETA POUND, CHE ERA BEN DISTANTE DALL’ESSERE UN ELEMENTO RAZZISTA E TOTALITARIO, E SULLA DISTORSIONE DEL SUO PERSONAGGIO . . .

Prima di ogni riflessione, riporto testualmente, come lo ho reperito, un insieme di dichiarazioni del Poeta. Poi, seguono le mie riflessioni. Niente di originale, ma concetti che secondo me urge ripetere. «Non sono un antisemita. Non confondo l’usuraio ebreo e l’ebreo che si guadagna onestamente da vivere di giorno in giorno». «Lo so di essere […]

Read more

LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE

Per ottenere l’ignavia e la rassegnazione ci hanno lavorato per secoli. Hanno chiamato teologia, filosofia, cultura i linguaggi con i quali hanno programmato il nostro software. Altro che finestre di Overton, qui si tratta di una programmazione secolare; di una manipolazione lenta e profondissima. Metodicamente, lentamente… goccia a goccia. Agendo sulle nostre motivazioni profonde, sui […]

Read more

RELATIVITA’ SPAZIOTEMPORALE COME VERNICE PER REGIONI DI NULLA ANCORA DA DECORARE E POPOLARE . . .

Quelli che all’interno dell’illusione del tempo lineare 3D sono stati decenni che sembrano essere passati nel flash di un alito dal profumo di un incenso fragrante aromatizzato con erbe e fiori non di questa Terra, ma anche durati millenni sono solo una parentesi a ridosso tra un’epoca in cui l’inquietante normalità nel versare sangue anche […]

Read more

QUE SERA, SERA

Una canzone, cantata, fra gli altri, da Doris Day; un inno all’indifferenza ed alla insipienza in pieno stile orietta-bertiano, ma Made in USA, con navi che vanno lasciate andare alle correnti del destino. Approfittiamo del doppio senso di di questo titolo all’americana, per “piantarci dentro” un gioco grottesco con la riflessione. Sarà l’eccesso di gelato […]

Read more

Logo Quantaradio tv

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri articoli, i nuovi episodi e rimanere sempre aggiornato sulle trasmissioni di Quanta Radio TV!

Chiudi

Title
.